Hi guys! È il DNA che vi parla e oggi vorrei affrontare, attraverso l’utilizzo di diversi articoli, un nuovo argomento: la regolazione genica negli eucarioti.
Prima di tutto bisogna elencare quei fattori che controllano il processo trascrizionale nelle cellule degli organismi eucarioti. Tra questi troviamo:
– gli attivatori e i repressori che stimolano o inibiscono l’attività dell’RNA polimerasi;
– le piccole molecole effettrici che hanno la possibilità di modulare l’azione dei fattori di regolazione della trascrizione;
– la capacità di aggiungere un gruppo metile al DNA con il fine di inibire la trascrizione di questo;
– la presenza di particolari attivatori in grado di alterare la struttura della cromatina in alcune regioni del DNA, consentendo all’RNA polimerasi di riconoscere e raggiungere un gene affinché la trascrizione possa essere avviata.
Nel prossimo articolo entrerò maggiormente nel dettaglio riguardo al concetto di cromatina.