Hi guys! È il corpo umano che vi parla. Oggi vorrei introdurvi un nuovo, e spero interessante, argomento: i tessuti del corpo umano. Attraverso differenti articoli, ci addentreremo in questa nuova avventura😉!
Per prima cosa, è necessario dire che ogni tessuto è costituito da un insieme di cellule che aderiscono l’una all’altra per mezzo di un sottile strato appiccicoso di polisaccaridi e proteine, la lamina basale. Le cellule che costituiscono i tessuti degli animali comunicano tra loro attraverso tre tipi di giunzioni:
-giunzioni comunicanti: permettono all’acqua e a qualche soluto ionico di passare da una cellula all’altra, tramite canali proteici, localizzati nelle membrane delle cellule adiacenti;
-giunzioni occludenti: permettono l’adesione tra le membrane di cellule adiacenti. Sono costituite da proteine che circondano le cellule sigillando gli spazi tra esse. Sono particolarmente frequenti tra le cellule dell’epitelio intestinale;
–desmosomi: saldano tra loro le cellule in modo che il tessuto epiteliale non possieda fessure e possa mantenersi integro. Sono presenti in tutti i tessuti soggetti a sollecitazioni meccaniche, come la pelle.
Solamente le cellule del tessuto connettivo, essendo immerse in una sostanza extracellulare, possono trovarsi a una certa distanza le une dalle altre e quindi non comunicare tra loro in maniera diretta. Tutte le cellule del corpo umano appartengono a uno dei seguenti tessuti:
–epiteliale;
–connettivo;
–muscolare;
–nervoso.
Nel prossimo articolo, parlerò del primo di questi tessuti: il tessuto epiteliale.